Dalla spiga alla farina: la mietitura e la trebbiatura del grano

190

Il grano è uno dei simboli più antichi e importanti dell’agricoltura mediterranea. Il suo ciclo produttivo attraversa diverse fasi fondamentali, che vanno dalla semina alla maturazione, fino al momento cruciale della raccolta. Proprio quest’ultima fase si suddivide in due operazioni distinte ma strettamente collegate: la mietitura, cioè il taglio delle spighe mature, e la trebbiatura, che consente di separare i chicchi dalla paglia. Due passaggi che, ancora oggi, pur con mezzi moderni, conservano un legame profondo con la tradizione rurale.

Quando si raccoglie il grano

La raccolta del grano avviene in un periodo che può variare leggermente a seconda del clima e della varietà coltivata. In genere, nel Sud Italia si comincia già a inizi di giugno, mentre nel Centro-Nord si procede tra giugno e luglio. Il momento della raccolta viene stabilito in base al grado di maturazione delle spighe: il colore dorato, la secchezza dello stelo e la durezza del chicco sono tutti segnali che indicano che è giunto il tempo della raccolta.

La mietitura del grano

La mietitura consiste nel taglio delle spighe mature direttamente nei campi. Un tempo si eseguiva a mano, con la falce, accompagnata da gesti lenti e ripetitivi; oggi, la maggior parte delle aziende agricole utilizza moderne mietitrebbie che eseguono in automatico sia il taglio sia la separazione dei chicchi.

Il periodo della mietitura del grano

Il periodo ideale per la mietitura è quando il grano ha raggiunto la cosiddetta maturazione fisiologica: le spighe sono asciutte, i chicchi duri e la pianta ha perso completamente la sua umidità. Anticipare o ritardare troppo può compromettere la qualità della granella o aumentare il rischio di perdita di prodotto a causa di maltempo o allettamento delle spighe.

La trebbiatura del grano

Dopo la mietitura si passa alla trebbiatura, ovvero alla separazione dei chicchi dalla spiga e dalla paglia. Se un tempo si faceva con strumenti semplici come il correggiato o battendo le spighe su superfici dure, oggi questo passaggio è integrato nelle moderne mietitrebbie. Il risultato è un chicco pulito, pronto per essere essiccato, stoccato e poi trasformato in farina o altri prodotti derivati.

Grano 100% italiano per un’alimentazione sana

Il nostro grano nasce in Puglia da una coltivazione attenta e naturale, che esclude completamente l’uso di pesticidi, glifosato e Organismi Geneticamente Modificati (ogm). Ogni spiga è il frutto di un’agricoltura sostenibile, in cui il rispetto per la terra e i suoi tempi è parte integrante del processo produttivo. La scelta di coltivare un grano pulito e sano trova piena continuità anche nella fase di trasformazione: non aggiungiamo additivi chimici e, soprattutto, non rimuoviamo il germe di grano. È così che nasce la farina èViva: una farina “viva” nel vero senso della parola, perché ottenuta da chicchi integri, macinati con cura per preservarne la struttura, la forza e la ricchezza nutrizionale. Il risultato è un prodotto puro, digeribile e naturalmente profumato, che conserva tutte le qualità originarie del chicco, inclusa la presenza del germe, preziosa fonte di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

La pasta èViva: un sapore autentico, una qualità che si sente

La nostra pasta èViva nasce dallo stesso grano pregiato coltivato in Puglia, ricco di proteine e selezionato per produrre una semola naturalmente profumata, viva e nutriente.
A renderla unica è la presenza del germe di grano, una parte nobile del chicco che viene normalmente rimossa nei processi industriali, ma che noi scegliamo di preservare per il suo alto valore nutrizionale e per le sue proprietà organolettiche.
Il germe di grano conferisce alla pasta più sapore, un profumo intenso e una straordinaria digeribilità.
Lavorata artigianalmente, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, la pasta èViva è espressione autentica della nostra terra e di un’alimentazione consapevole e genuina.

Scegli la farina èViva e porta in tavola il gusto autentico della natura

Scegliere farina e pasta èViva significa scegliere l’eccellenza e il sapore autentico del grano pugliese: un prodotto 100% naturale, senza pesticidi né additivi. Prova la differenza di una farina viva, ricca di nutrienti, perfetta per ogni tua ricetta.

Ordina ora e riscopri il piacere del vero sapore del grano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
© Copyright 2020 Agricola Piano. All rights reserved.
Close