- Nuovo

La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe, coltivata in Puglia con metodi di agricoltura integrata, offre un prodotto genuino, ricco di fibre, vitamine e minerali.
Senza additivi, conserva tutte le proprietà nutrizionali del grano grazie alla macinazione a cilindri che include il prezioso germe di grano.
Versatile in cucina, si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie, dall'impasto per pane e pizza alla pasta fatta in casa, dai dolci alle focacce.
Scopri il gusto autentico della tradizione agricola italiana e la qualità superiore di una farina priva di Micotossine e Glifosate.
Acquista subito la Farina di grano tenero tipo 2 con Germe e porta in tavola il sapore dell'autenticità!
La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe, è prodotta da grani coltivati in Puglia con metodi di agricoltura integrata, garantendo un prodotto privo di Micotossine e Glifosate. Questa farina è il risultato di una macinazione a cilindri, senza togliere il prezioso germe di grano senza l'aggiunta di additivi. Grazie a questa tecnologia, il grano non subisce riscaldamenti e conserva tutte le sue caratteristiche nutrizionali.
Nonostante il progresso tecnologico, i grani moderni che coltiviamo nei nostri campi rimangono non-OGM, rispettando la tradizione agricola e preservando la biodiversità del nostro ecosistema.
La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe offre un'esperienza organolettica unica, con un odore e un sapore che richiamano l'autenticità del grano. La presenza del germe di grano vivo conferisce un profilo aromatico distintivo, arricchendo i preparati con un sentore di freschezza e vitalità.
Questa farina si distingue per le sue eccellenti caratteristiche nutrizionali. Grazie alla selezione della varietà Bisanzio e ai metodi di coltivazione sostenibile, la farina presenta un contenuto proteico tra l'11,50% e il 12,50%, fornendo un contributo importante per una dieta equilibrata. Inoltre, la presenza del germe di grano offre una fonte di fibre, enzimi e sali minerali naturali, arricchendo il valore nutrizionale complessivo del prodotto.
È importante sottolineare che questa farina è priva di Micotossine e Glifosate, garantendo un prodotto pulito e sicuro per il consumo.
Consumare entro 6 mesi dalla produzione per una freschezza ottimale.
La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe si presta a una vasta gamma di preparazioni culinarie.
La farina di tipo 2, ottenuta dalla macinazione a tutto corpo del grano, preserva una maggiore quantità di crusca e germe rispetto alla farina bianca. Questo la rende ricca di fibre, vitamine e minerali, conferendo ai prodotti un sapore unico e rustico, e fornendo un valore nutritivo superiore.
Questa farina si adatta perfettamente a impasti lievitati con metodo diretto, sia con lievito di birra che con lievito madre. Grazie alla sua varietà, qualità e alla presenza di fibre, enzimi e sali minerali, la Farina di grano tenero tipo 2 con Germe si presta a qualsiasi tipo di processo produttivo. Sperimenta nuove ricette e metodi di lavorazione, ottenendo risultati di alta qualità.
H2: Tempi di lievitazione consigliati per impasti diretti e in frigorifero
i tempi di lievitazione per impasti diretti a temperatura ambiente e in frigorifero a 4°C, specificando le quantità di lievito madre e di lievito di birra, insieme all'idratazione consigliata:
Impasto diretto a temperatura ambiente:
Per quanto riguarda i tempi di lievitazione, potrebbero variare a seconda delle condizioni ambientali, come la temperatura e l'attività del lievito. Di seguito sono riportate delle stime indicative:
Impasto in frigorifero a 4°C:
I tempi di lievitazione in frigorifero possono variare, ma di solito si consiglia di lasciare l'impasto in frigorifero per un periodo di lievitazione lungo, tra 12 e 24 ore. Durante questo periodo, l'impasto si svilupperà lentamente, sviluppando un sapore più complesso. È consigliabile monitorare l'impasto per determinare quando è completamente lievitato, osservando il raddoppio di volume o la sua lieve espansione.
Si ricorda che queste sono solo stime indicative e i tempi di lievitazione possono variare in base alle specifiche condizioni e alle preferenze personali.
La corretta gestione del lievito è altrettanto importante e richiede adattamenti in base alle stagioni. Durante l'estate, quando le temperature sono più elevate, si consiglia di ridurre la quantità di lievito a 1 grammo per chilo di impasto e aumentare la quantità di sale a 25 grammi per chilo. Al contrario, durante l'inverno, quando le temperature sono più basse, si consiglia di aumentare la quantità di lievito di birra a 2 grammi e diminuire la quantità di sale a 20 grammi per chilo.
Per ottenere un impasto perfetto, l'idratazione corretta della farina è fondamentale. Segui queste linee guida per un risultato ottimale: incorpora il 50% dell'acqua totale direttamente con la farina e aggiungi gradualmente la restante metà. Tieni presente che la temperatura dell'acqua varia a seconda delle stagioni: in estate e durante le giornate calde, è consigliabile utilizzare acqua refrigerata a 4°C, mentre in inverno e durante le giornate fredde, l'acqua di rubinetto è sufficiente.
L'impasto è un elemento fondamentale per ottenere un prodotto di qualità. La scelta della modalità di impasto influisce sull'idratazione possibile e sul risultato finale. Quando si impasta a mano, è importante tenere presente che le idratazioni elevate non sono facilmente raggiungibili, quindi si consiglia di non superare il 60% di idratazione. Nel caso di un impasto con una planetaria, si suggerisce di adottare la stessa idratazione dell'impasto fatto a mano, facendo attenzione a non surriscaldare l'impasto per evitare di compromettere la struttura del glutine. Con un'impastatrice a spirale di tipo professionale o semi professionale, è possibile spingersi verso idratazioni più elevate, le quali variano in base alla forza del prodotto e alla quantità di fibre presenti. Si consiglia di iniziare l'impasto a velocità bassa e aumentarla gradualmente fino al raggiungimento dell'impasto finale.
La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe supporta diversi metodi di cottura. Può essere utilizzata nel forno elettrico, nel forno a legna e nel forno a gas per ottenere risultati ottimali. È adatta anche per la frittura, la bollitura in acqua e la cottura a vapore. Si consiglia una cottura dolce, a temperature moderate e lenta, per garantire un'asciugatura uniforme e una colorazione dorata perfetta.
Il prodotto finito realizzato con questa farina presenta un'ottima conservabilità nel tempo, sia a temperatura ambiente che in congelatore, soprattutto per i prodotti precotti e congelati. La presenza del germe di grano e la maggiore quantità di fibre contribuiscono a mantenere il prodotto fresco più a lungo, preservando la sua consistenza e sapore caratteristici.
La Farina di grano tenero tipo 2 con Germe è disponibile in confezioni da 5 kg e 25 kg, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
Sperimenta l'autenticità e la qualità della Farina di grano tenero tipo 2 con Germe, e concediti la gioia di creare preparazioni culinarie deliziose e salutari.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Commenti Nessun cliente per il momento.