Filter and order

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Panini al latte per hamburger

03-11-2021

Panini al latte per hamburger

I panini al latte per hamburger, noti anche come burger buns, sono dei sofficissimi panini, di media dimensione dalla forma tonda, di origine americana, che solitamente vengono utilizzati negli States come panini farciti per la realizzazione dei famosi Cheeseburger!

Molto spesso per "hamburger" si intendono proprio questi panini farciti con una preparazione a base di carne (il vero e proprio hamburger), che viene cotta alla griglia, verdure (come insalata, pomodori, cipolla), formaggio e salse e condimenti a piacere, a seconda dei gusti.

I panini al latte per hamburger sono diffusi anche in Italia e se volete cimentarvi in nella preparazione di questi panini, vi anticipo che innanzitutto non sono per niente difficili, anzi, sono semplici almeno quanto fare il pan bauletto in casa, ed il risultato è davvero eccezionale. Avrete così la possibilità di mangiare un sofficissimo panino, fatto in casa, preparato con ingredienti scelti da voi e di primissima qualità!

Questa è la ricetta che vi proponiamo

Ingredienti per 15/18 panini
Preparazione:

In una ciotola capiente versate la farina tipo “0”, quasi tutto il latte tiepido e il lievito, mescolate per scioglierlo e poi girate il tutto con un cucchiaio.

Unite l’olio e lo zucchero (se lo volete più dolce), poi il resto del latte e il sale.

Lavorate in ciotola, appena l’impasto prenderà consistenza, passate al piano di lavoro e senza aggiungere farina, lavorate fino a quando la massa tenderà a staccarsi dal piano senza lasciare troppi residui.

Coprite con un panno e lasciate riposare dieci minuti.

Riprendete a lavorare l’impasto per un paio di minuti, e appena si presenterà liscio e omogeneo, formate una palla con l’aiuto di un tarocca, spostala su una ciotola, coprite con pellicola e riponete al caldo a lievitare (in forno con luce accesa) fino a raddoppio.

Ci vorranno circa 2 ore.

Una volta ottenuto il raddoppio, rivoltate l’impasto sul pano e senza sgonfiarlo troppo, dividetelo in panetti da 100/120 g e metteteli in teglia in un luogo caldo a riposare, dopo circa una mezz’ora,

Accendete il forno a 180°C ventilato e non appena i panini si presenteranno raddoppiati (non prima), spennellateli con latte e uovo battuti insieme, cospargete di semi a piacere e cuocete per 15-20 minuti.

Saranno pronti quando risulteranno ben dorati in superficie e cotti sul fondo.

Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

 

Conservazione:

Potete conservare i panini avanzati fino al giorno dopo, chiusi in una busta di plastica.

In alternativa, una volta freddi congelateli per scongelarli al bisogno.

 

Ricetta di Vincenzo Cascitelli del Forno San Rocco di San Severo (FG)

 

Agricola Piano Agricola Piano

You might interest you


Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano

Raffaele Piano

Find out more

Birth and Education on the Slopes of Gargano

Hello everyone, let me introduce myself. I am Raffaele Piano, born and raised in Apricena, a quiet town situated on the slopes of Gargano, in the heart of the Puglia region. This enchanting place is more than just a geographical location. It is a deep bond with my family's roots, roots that have deepened into its fertile soil for generations.
Raffaele Piano
Best selling
contact us