22-05-2021
10% de réduction sur votre première commande avec le code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
22-05-2021
Molte sono le correnti di pensiero sia sull’origine che sulla forma di impasto autentica, di certo sappiamo che le prime tracce di piada le abbiamo già dagli antichi romani, che la consumavano ripiena o come sostituto del pane, ma le modalità non ottimali di cottura la rendevano dura dopo poche ore, costringendo i commensali a consumarla nel minor tempo possibile. La sua diffusione si è ampliata nel corso del Medioevo prima e nel Rinascimento poi.
La piadina all’olio extravergine di oliva si conserva per 2 giorni in un sacchetto per alimenti e può essere anche congelata: dovrà essere scongelata a temperatura ambiente.