Filter und Bestellung

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

14° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali: Valorizzazione del Patrimonio Olivicolo Italiano

16-11-2020

14° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali: Valorizzazione del Patrimonio Olivicolo Italiano

La 14° Rassegna Nazionale degli Oli mono varietali riconosce l’Olio Extravergine Bio da mono varietale Peranzana come olio di eccellenza, nonostante l’annata ed il regime biologico.

14° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali

La 14° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali organizzata dall’ASSAM Marche svolge un ruolo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano. Questo evento mette in luce le peculiarità sensoriali delle varietà autoctone, tramite gli oli ottenuti da una sola varietà di olivo.

Il Patrimonio Olivicolo Italiano

L’Italia è una fonte inestimabile di biodiversità olivicola, vantando circa 540 varietà autoctone. Queste varietà rappresentano non solo la tipicità del nostro olio, ma anche il profondo legame con il territorio, la storia, la cultura, le tradizioni e il paesaggio italiano. La Rassegna Nazionale degli oli monovarietali contribuisce a far conoscere e apprezzare queste specificità uniche al mondo.

Un'Occasione di Condivisione e Crescita

La rassegna non è solo un momento di celebrazione degli oli monovarietali, ma anche un’opportunità per incontrare amici e colleghi che condividono il percorso di valorizzazione delle varietà autoctone. Questo evento è un importante momento di confronto, dove i produttori possono scambiarsi esperienze e cercare continuamente di migliorare la propria produzione.

Le Sfide Climatiche e i Successi Raggiunti

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, nonostante le difficili condizioni climatiche e i problemi legati agli attacchi parassitari e alla lotta della mosca in regime biologico, la rassegna si è svolta con successo. Con grande orgoglio, annunciamo che il nostro Olio Extravergine Biologico da monovarietale Peranzana si è confermato ancora una volta tra gli oli di eccellenza italiani, ottenendo un punteggio di 7,4 su 9.

La Valorizzazione degli Oli Monovarietali

L'Importanza della Caratterizzazione Chimica e Sensoriale

Gli oli monovarietali rappresentano un punto di partenza per la caratterizzazione chimica e sensoriale del prodotto. Una volta comprese le loro potenzialità, possono essere valorizzati in purezza, confidando nelle loro peculiarità, oppure in miscele dichiarate, per definire diverse tipologie di olio. Questi blend rispondono alle esigenze di un mercato dinamico e in continua evoluzione, offrendo prodotti unici e di alta qualità.

Il Ruolo degli Oli Monovarietali nel Mercato

Gli oli monovarietali sono sempre più apprezzati dai consumatori che cercano prodotti autentici e legati al territorio. Ogni varietà, dal nord al sud d’Italia, ha le sue peculiarità uniche negli odori, sapori, composizione acidica e fenolica, che sono assai positive per alcuni aspetti e meno per altri. Tuttavia, tutte le varietà sono valide nel loro specifico ambiente di coltivazione e meritano di essere promosse e valorizzate.

Importanza della Rassegna: Celebrazione e Valorizzazione degli Oli Italiani

La 14° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali è un evento di grande rilevanza per il settore olivicolo italiano. Essa non solo celebra la biodiversità e la qualità degli oli italiani, ma promuove anche la conoscenza e l’apprezzamento delle varietà autoctone. Grazie all'impegno dei produttori e degli organizzatori, questa rassegna continua a rappresentare un’importante occasione di crescita e valorizzazione per l’intero comparto.

Scopri il Nostro Olio di Eccellenza

Non perdere l’occasione di assaporare uno degli oli più pregiati e rappresentativi del nostro patrimonio olivicolo. Il nostro Olio Extravergine di Oliva Biologico da monovarietale Peranzana, premiato tra gli oli di eccellenza italiani, è disponibile per l'acquisto. Con un punteggio di 7,4 su 9, questo olio offre un'esperienza sensoriale unica, perfetta per arricchire i tuoi piatti.

Acquista subito il nostro olio e porta a tavola la qualità e l’autenticità della tradizione italiana.

14° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali: Valorizzazione del Patrimonio Olivicolo Italiano
Agricola Piano Agricola Piano

Sie könnten Sie interessieren


Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano

Raffaele Piano

Finden Sie mehr heraus

Geburt und Ausbildung an den Hängen des Gargano

Hallo allerseits, lassen Sie mich mich vorstellen. Ich bin Raffaele Piano, geboren und aufgewachsen in Apricena, einer ruhigen Stadt an den Hängen des Gargano, im Herzen der Region Apulien. Dieser bezaubernde Ort ist mehr als nur eine geografische Lage. Es ist eine tiefe Verbindung mit den Wurzeln meiner Familie, Wurzeln, die sich über Generationen hinweg in seinem fruchtbaren Boden vertieft haben.
Raffaele Piano
Bestverkauf
kontaktieren sie uns