22-01-2021
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
22-01-2021
I fusilli al pesto di pomodori secchi sono un primo piatto delizioso e perfetto per chi desidera una preparazione veloce, ma senza rinunciare al gusto. Questo piatto racchiude il meglio dei sapori mediterranei, combinando la dolcezza dei pomodori secchi con la croccantezza delle mandorle e il profumo inconfondibile del basilico fresco. Il pesto di pomodori secchi è una salsa ricca e sapida, facile da preparare e ideale per ogni stagione, soprattutto quando si ha voglia di qualcosa che richiami i profumi e i colori del sud Italia. Con questa ricetta, puoi portare in tavola un primo piatto che soddisferà anche i palati più esigenti.
Per realizzare un pesto di pomodori secchi che si leghi perfettamente ai fusilli, è importante scegliere ingredienti di alta qualità . La scelta della pasta è essenziale: per questa ricetta suggeriamo di utilizzare i fusilli èViva, una pasta che grazie alla sua forma elicoidale riesce a catturare al meglio la salsa, rendendo ogni boccone ricco di sapore. Ecco gli ingredienti necessari per due persone:
Quando si prepara una ricetta semplice come questa, la qualità degli ingredienti fa la differenza. I pomodori secchi in olio extravergine di oliva Agricola Piano sono fondamentali per ottenere un pesto dal sapore autentico. Grazie alla loro conservazione in olio, mantengono tutta la loro dolcezza e il sapore intenso, perfettamente bilanciato dall'acidità naturale dei pomodori.
Anche l'olio extravergine di oliva ha un ruolo centrale: scegli OLIO PIANO, un olio che vanta un alto contenuto di polifenoli e un sapore armonioso, perfetto per legare tutti gli ingredienti insieme.
La preparazione del pesto di pomodori secchi è estremamente semplice e veloce. In pochi minuti, avrai una salsa densa e saporita, perfetta per condire i tuoi fusilli. Ecco come procedere:
Questo pesto è versatile e può essere utilizzato anche per altri piatti, come bruschette, crostini o per condire verdure grigliate. Una volta pronto, può essere conservato in frigorifero per qualche giorno, coperto con uno strato di olio per mantenerlo fresco.
Mentre prepari il pesto, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. I fusilli, con la loro forma caratteristica, sono l'ideale per questo tipo di condimento, poiché catturano il pesto in modo ottimale.
Una volta che i fusilli sono pronti, servili caldi. Puoi aggiungere un'ulteriore spolverata di parmigiano reggiano grattugiato per esaltare ulteriormente il sapore, oppure decorare il piatto con qualche foglia di basilico fresco.
Per rendere il piatto ancora più speciale, puoi completarlo con una manciata di pinoli tostati, che aggiungono una piacevole nota croccante e un sapore più intenso. Se ami i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino tritato può dare una marcia in più al piatto, senza sovrastare il gusto dei pomodori secchi.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità . Puoi personalizzare il pesto di pomodori secchi in vari modi, a seconda dei tuoi gusti:
I fusilli al pesto di pomodori secchi sono un piatto che porta in tavola i sapori autentici e intensi del Mediterraneo, ma la cosa più importante per la riuscita di un eccellente piatto di pasta è senza dubbio la scelta delle materie prime. Scegliere una pasta di alta qualità come la nostra non solo ti permette di fare la differenza, conferendo al tuo piatto un aroma e un sapore che un prodotto industriale non è in grado di offrire, ma ti dà anche la possibilità di mangiare cibo vero e genuino.
La nostra pasta è prodotta con grano pugliese (100% italiano), trafilata al bronzo e sottoposta a un processo di essiccazione lenta. È priva di elementi indesiderati come il glifosato e i pesticidi, garantendo un prodotto sano e naturale. Se vuoi assicurarti che ogni piatto sia ricco di sapore e di autenticità , scegli la nostra pasta.
Acquista ora e porta sulla tua tavola la vera qualità italiana.
Â