16-11-2020
Grani antichi
L’Agricola Piano oltre a seminare Grani Moderni coltiva anche Grani Antichi dal Miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli e poi li trasforma in farina dal gusto antico.
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
16-11-2020
L’Agricola Piano oltre a seminare Grani Moderni coltiva anche Grani Antichi dal Miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli e poi li trasforma in farina dal gusto antico.
Il riscaldamento globale è una realtà e il sistema agricolo odierno mal si presta a fronteggiare l’impatto dei cambiamenti climatici a causa della grande uniformità che caratterizza le nostre produzioni (monocultivar). L’unica risposta è il Miscuglio di Grani Antichi del prof. Salvatore Ceccarelli.
Salvatore Ceccarelli è stato professore ordinario di Genetica Agraria presso l’Istituto di Miglioramento Genetico, Università di Perugia fino al 1987. Dal 1980 ha condotto ricerche presso ICARDA (il Centro Internazionale per la ricerca agricola in ambienti asciutti, Aleppo, Siria) fino al 2006, e ha continuato a servire il Centro come consulente fino al 2014.
Attualmente è consulente freelance.
Consiste nel seminare numerose varietà di grani antichi, quindi non una sola varietà (solo grano Maiorca, o solo grano Senatore Cappelli), ma un miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi.
Una volta piantate all’interno di un campo le varietà si incrociano in maniera naturale e vengono influenzate dalle caratteristiche del luogo. Questo miscuglio diventa così una popolazione.
Seminare un miscuglio è una consuetudine millenaria ed ha delle ragioni molto valide:
I semi sono direttamente collegati al cibo, e attraverso il cibo alla salute. Quindi chi controlla i semi controlla la nostra salute.
Acquista la nostra farina di grani teneri antichi >>>>>
Â