Filtra e ordina

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Insalata di polpo con olive Peranzana

03-12-2021

Insalata di polpo con olive Peranzana

L’insalata di polpo con olive Peranzana e olio extravergine di oliva è un piatto gustoso e leggero da consumarsi come antipasto o anche come piatto unico.

Origini:

Le origini del polpo affondano nella bella Sicilia. Il Mar Mediterraneo è l’habitat naturale per eccellenza del polpo: antiche testimonianze si trovano già in un vaso del 1450-1400 a.C., proveniente da Creta (attualmente si trova in un museo di Oxford). Non solo. Le testimonianze sono più vicine a noi di quanto si possa credere: un mosaico, custodito nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli e proveniente dagli scavi di Pompei, è caratterizzato dalla presenza del polpo al centro della scena.

Furono i palermitani i primi a dare suggerimenti e svelare i segreti per preparare un ottimo polpo: la cottura è di fondamentale importanza per la buona riuscita del piatto.

Ingredienti:
  • 1 Kg Polpo;
  • Olive Peranzana in acqua di mare q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.
  • 1-2 limoni biologici;
  • 1 Spicco di aglio;
  • Olio extravergine di oliva OLIO PIANO q.b.
Procedimento:

Per preparare questo delizioso antipasto bisogna prima di tutto eliminare le viscere, gli occhi e il becco del polpo e la pelle che lo ricopre, questa è un'operazione che può essere fatta dopo averlo bollito, quando la sua pelle si staccherà più facilmente.

Nel frattempo in una pentola portate a bollore l’acqua, salate e immergete il polpo. Quando l’acqua ricomincerà a bollire abbassate la fiamma del gas e lasciate cuocere per 45 minuti. Terminato il tempo di cottura spegnete il gas e lasciate il polpo nell’acqua di cottura.

Quando l’acqua sarà diventata tiepida prelevate il polpo, dividetelo in pezzi e mettetelo in una insalatiera.

Dopodiché condite il polpo con le olive Peranzana in acqua di mare, prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio a rondelle, olio extravergine di oliva, succo e scorza di limone.

Mescolate per bene con un cucchiaio e lasciate riposare per una decina di munti in frigo.

Trascorso questo lasso di tempo, la vostra insalata di polpo e olive Peranzana in acqua di mare sarà pronta per essere servita.

I segreti per cucinare il polpo
  1. Il primo segreto per la buona riuscita del piatto è dovuto alla giusta cottura e alla freschezza del polpo;
  2. Mentre il secondo segreto è la frollatura, tecnica che permette di ammorbidirlo visto che le sue carni sono molto tenaci. Anticamente i pescatori sbattevano i polpi appena pescati sulle rocce.
Agricola Piano Agricola Piano

Ti potrebbe interessare


Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano

Raffaele Piano

Scopri di più

Nascita ed Educazione alle Pendici del Gargano


Salve a tutti, mi presento. Sono Raffaele Piano, nato e cresciuto ad Apricena, una tranquilla cittadina situata alle pendici del Gargano, nel cuore della regione Puglia. Questo luogo incantevole, è più che una semplice posizione geografica. È un legame profondo con le radici della mia famiglia, radici che si sono approfondite nel suo terreno fertile per generazioni.

Raffaele Piano
Più Venduti
contattaci