Filter und Bestellung

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Linguine al nero di seppia

21-05-2021

Linguine al nero di seppia

Le origini

Le linguine al nero di seppia nascono nella Sicilia orientale, dove i pescatori cercavano un modo per non buttare via nulla della seppia e le massaie pensarono di unire l’inchiostro a un soffritto di aglio, pomodorini e prezzemolo.

Che cos’è il nero di seppia?

Il nero di seppia è l'inchiostro utilizzato a scopo difensivo dai molluschi cefalopodi della famiglia Sepiidae (comunemente noti come seppie).

Caratteristiche:

Questo liquido di colore nero profondo, se opportunamente cucinato, diviene un intingolo dal gusto molto intenso che impregna di sapore di mare la pasta, solitamente linguine o spaghetti, di cui rappresenta l’insolito condimento.

Di seguito vi proponiamo la nostra ricetta per preparare le linguine al nero di seppia

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di èViva la Pasta Linguine;
  • 700 g di Seppie da pulire, con la sacca del nero;
  • Scalogno q.b.
  • 4/5 Pomodorini rossi, gialli ed arancioni;
  • Olio extravergine di oliva OLIO PIANO q.b.
  • Vino bianco mezzo bicchiere;
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.

Procedimento:

Mettete a bollire l'acqua che vi servirà poi per cuocere la pasta.

Pulite le seppie, staccate delicatamente la sacca contenente il nero di seppia e tenetela da parte in una ciotolina coprendola con un tovagliolo umido in modo da non farla asciugare, tagliatele poi a listarelle lasciando interi i tentacoli.

Non appena l'acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, salate e versate le linguine.

In una padella capiente scaldate l'olio extravergine di oliva con lo scalogno, versate le seppie mescolate e fate rosolare per 5 minuti.

Poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente per un paio di minuti, ora potete aggiungere i pomodorini tagliati a metà e lasciar cuocere 10' a questo punto versate le sacche di inchiostro e fate insaporire.

Nel frattempo la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente nella padella con le seppie, aromatizzate con il prezzemolo, mescolate un'ultima volta e servite subito le vostre linguine al nero di seppia.

Agricola Piano Agricola Piano

Sie könnten Sie interessieren


Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano

Raffaele Piano

Finden Sie mehr heraus

Geburt und Ausbildung an den Hängen des Gargano

Hallo allerseits, lassen Sie mich mich vorstellen. Ich bin Raffaele Piano, geboren und aufgewachsen in Apricena, einer ruhigen Stadt an den Hängen des Gargano, im Herzen der Region Apulien. Dieser bezaubernde Ort ist mehr als nur eine geografische Lage. Es ist eine tiefe Verbindung mit den Wurzeln meiner Familie, Wurzeln, die sich über Generationen hinweg in seinem fruchtbaren Boden vertieft haben.
Raffaele Piano
Bestverkauf
kontaktieren sie uns