22-11-2023
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
22-11-2023
L’Olio extravergine di oliva Fruttato Medio da monocultivar Peranzana ha un buon equilibrio tra i sentori di amaro e di piccante.
Fruttato medio è il risultato di un olio che ha un buon equilibrio tra i sentori di amaro e di piccante.
Conoscere le caratteristiche di un olio ci permette di armonizzarlo con il cibo in modo che non prevarichi l’autonomia di un piatto ma riesca a fondersi con esso. Un olio extravergine di oliva di qualità amplifica, senza sovrastarne, coprirne o stravolgerne, il sapore, i profumi e la consistenza del piatto a cui si sposa.
Al gusto si presenta pulito e fresco, con una buona fluidità, presenta una buona persistenza delle note aromatiche di pomodoro, carciofo, mandorla ed erbe aromatiche.
Nel complesso risulta armonico, con un eccellente equilibrio tra l’amaro e il piccante.
Si abbina perfettamente con cibi dalla struttura media, dagli aromi più pronunciati.
È indicato con i piatti a base di verdure cotte o crude oppure a base di carne o di pesce come la bruschetta, tartare di mare, tartare di carne, carpacci di mare, carpacci di terra.
L’olio extravergine di oliva sulla pizza è diventato ormai un ingrediente immancabile per offrire un prodotto di alta qualità. Ideale anche per focacce, farinate di legumi.
Ideale per zuppe di verdure, zuppe di pesce, minestrone.
Eccellente su paste secche e fresche, insalate di riso, risotti.
La cottura prolungata rende i crostacei il più delle volte duri, motivo per il quale, per ridimensionare l’eccessiva nota dolce al gusto, si ricorre ad oli di fruttato medio. Indicati su fritture e arrosti di gamberi, sull’astice, gli scampi.
Grazie al suo eccellente equilibrio tra amaro e piccante è particolarmente indicato per la cucina di pesce e in particolar modo per i pesci alla griglia, lessi e con il pesce crudo.
Ideale per tutti i tipi di molluschi grazie alla sua sapidità e corposità oltre che alle sensazioni di amaro e piccante ben dosate.
Si legano alla perfezione al nostro olio ben strutturato e dal fruttato medio.
Ideale per formaggi stagionati e a pasta dura.
L’olio extravergine di oliva svolge una funzione determinante, di tipo antiaderente, emulsionante, lubrificane e aggregante, necessaria per garantire sufficiente consistenza cremosa all’impasto. Ideale per salse al tonno, alla pizzaiola, alle acciughe e capperi, o con pesto e salsa remoulade.
Ideale su verdure dolci che hanno bisogno di oli dal fruttato più marcato, con toni di amaro e piccante più accentuati e persistenti, così di conferire maggiore sapore e palatabilità. Indicato per ortaggi da fiore e da fusto (cardi, carciofi, finocchi, sparagi, zucchine), ortaggi da tubero (Patate, barbabietole, topinambur, sedano, rapa) e ortaggi da foglia (radicchio, erbette, verze, scarola).
Ideali per ingredienti di media struttura, verdure dal sapore marcato o particolarmente ricche d’acqua o dalla foglia spessa. Ideali su cipolla, cetrioli, peperoni, pomodori, carote, finocchi, radicchi, ravanelli, rucola. Lo stesso vale per le insalate di mare.
Ideale per tutti i dolci con rilevante presenza di frutta secca in guscio, strudel di frutta e crostate chiuse, dolci della tradizione come il castagnaccio, torte lievitate con frutta di stagione, dessert semplici a base di succhi ed estratti, gelati a base di latticini o frutta molto dolce.
L’olio extravergine di oliva Fruttato Medio da monocultivar Peranzana “Piano” conferisce ai tuoi piatti carattere, forza, profumo, sapore ed equilibrio.
Non aspettare! Aggiungi subito un tocco di classe ai tuoi piatti con Olio Piano, l'extravergine di oliva Fruttato Medio da monocultivar Peranzana.
Acquista ora e trasforma ogni tua ricetta in un'opera d'arte culinaria!