24-10-2023
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
24-10-2023
Prenota subito l’Olio Nuovo 2023 pugliese e assicurati un prodotto di qualità superiore, acquistato direttamente dal produttore. La campagna olearia 2023/2024 ci presenta un olio extravergine d’oliva Biologico da mono varietale Peranzana, con un fruttato medio che rispecchia la ricchezza della terra pugliese. Non perdere l'opportunità:

L’olio novello, o come lo chiamiamo, olio nuovo 2023 pugliese, rappresenta la freschezza e la purezza delle prime olive del nuovo raccolto. Esso viene franto e immediatamente imbottigliato, conservando tutte le sue caratteristiche naturali. A differenza degli oli tradizionali, l’olio nuovo non passa attraverso processi di filtraggio o decantazione. Questo lo rende ricco di particelle vegetali e, di conseguenza, di polifenoli.
Le particolari caratteristiche dell’olio nuovo 2023 pugliese lo rendono un prodotto unico nel suo genere. Con un aspetto opaco, torbido o “velato”, ha un sapore distintivo con note di amaro, piccante e fruttato, amplificate dalla presenza di polifenoli. Tuttavia, è consigliabile consumarlo in tempi brevi per mantenere intatte le sue qualità organolettiche.
I polifenoli sono composti fitochimici essenziali per la nostra salute. Presenti in molti alimenti, offrono proprietà antiossidanti che proteggono il nostro corpo. Nei pregiati oli extravergini di oliva, come l’Olio Nuovo 2023 pugliese, i polifenoli sono abbondanti, classificando questi oli come alimenti nutraceutici. Queste sostanze non solo proteggono l'olio dall'ossidazione, ma conferiscono anche le sue caratteristiche sensoriali, come il gusto piccante e amaro, oltre a numerose proprietà benefiche per la salute.
Un componente fondamentale dell’olio extravergine di oliva è l’oleocantale. Questa sostanza, tipica dei frutti dell’ulivo, è principalmente responsabile del “bruciore in gola” che caratterizza gli oli di alta qualità come l'Olio nuovo 2023 Puglia. Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, l’oleocantale protegge i neuroni, previene l’Alzheimer e offre sollievo in caso di gastrite.
Un altro ingrediente prezioso dell’olio extravergine di oliva è l’oleuropeina. Questa sostanza favorisce la salute cardiaca, regolando la pressione arteriosa e il battito cardiaco. Inoltre, potrebbe prevenire la perdita di massa ossea e l’osteoporosi.
In conclusione, l'Olio nuovo 2023 Puglia non è solo un ingrediente fondamentale per la nostra cucina, ma anche un vero e proprio toccasana per la nostra salute.
L'Olio nuovo 2023 pugliese, con il suo sapore distintivo, fresco, mediamente piccante e amaro, rappresenta una delle eccellenze della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Puglia. Questo olio, caratteristico per il suo profumo avvolgente e la sua consistenza vellutata, si armonizza perfettamente con i piatti tipici della cucina mediterranea, esaltandone i sapori.
Questi abbinamenti sono ideati per sfruttare al meglio le caratteristiche uniche dell'olio extravergine di oliva Biologico da monocultivar Peranzana, esaltando sia il sapore dei piatti che quello dell'olio stesso.
