22-11-2023
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
22-11-2023
Per comprendere come nasce l'oliva in acqua di mare, mi sono immerse nella storia e ho trovato ispirazione in un passo dell'Eneide che narra di un pescatore greco. Mentre gettava le reti a ridosso della costa, si accorse che l'acqua custodiva delle olive. Curioso, raccolse una di esse e, dopo averla osservata per un attimo, decise di assaggiarla. Con grande sorpresa, scoprì che queste olive avevano perso il loro gusto amaro e offrivano un sapore unico.
Questa scoperta mi ha portato a riflettere sull'uso del sale nell'antichità . Il sale, noto per essere un prezioso conservante e addirittura utilizzato come moneta di scambio, potrebbe essere stato impiegato dai greci per creare una salamoia. Tuttavia, è plausibile che abbiano sfruttato l'acqua di mare, una salamoia naturale, per deamarizzare le olive.
Ispirato da questa storia, ho deciso di adottare un approccio simile nella mia produzione di olive in salamoia. Utilizzo acqua di mare, ma con un tocco moderno: l'acqua viene purificata attraverso sistemi avanzati di filtrazione meccanica e ionica. Questo non solo assicura la rimozione dell'amaro dalle olive ma garantisce anche un prodotto finale pulito e sicuro.
Attualmente, sono l'unico produttore al mondo a utilizzare questo metodo innovativo. Questa tecnica non solo rende omaggio ai metodi tradizionali ma introduce anche un elemento di modernità e sostenibilità nel processo di produzione delle olive.
In conclusione, l'uso dell'acqua di mare per deamarizzare le olive è una pratica antica, riscoperta e rinnovata attraverso tecnologie moderne. La mia esperienza nella produzione di olive in salamoia utilizzando acqua di mare depurata rappresenta un ponte tra la saggezza del passato e le innovazioni del presente.
Comunemente, il sale da cucina è composto esclusivamente da cloruro di sodio. Questo contrasta notevolmente con la ricchezza dei sali minerali presenti nell'acqua di mare. L'acqua di mare contiene un insieme diversificato e completo di minerali, che si riflette significativamente nelle proprietà delle olive che produco.
I sali minerali nell'acqua di mare, tra cui potassio, calcio e altri microelementi, offrono un profilo nutrizionale più ricco e diversificato rispetto al semplice cloruro di sodio. Questo implica che le mie olive non solo hanno un contenuto ridotto di sodio, ma sono arricchite con maggiore potassio e calcio. Questi minerali non solo migliorano il profilo nutrizionale delle olive, ma contribuiscono anche a un aroma e un gusto distintivi.
La composizione minerale unica dell'acqua di mare conferisce alle olive un profumo e un sapore inconfondibili. Questo non solo le rende un prodotto gastronomico di alta qualità , ma anche una scelta salutare per coloro che sono attenti alla loro dieta. Il ridotto contenuto di sodio e l'incremento di potassio e calcio rendono queste olive particolarmente adatte per un'alimentazione equilibrata.
In sintesi, l'uso dell'acqua di mare nella preparazione delle olive non è solo una scelta innovativa ma anche una che apporta significativi benefici nutrizionali. Le mie olive, grazie a questa tecnica unica, si distinguono per il loro eccezionale profilo nutrizionale e gustativo, offrendo una esperienza culinaria unica e salutare.