26-03-2021
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
26-03-2021
La ricetta della pizza sfogliata con i ciccioli è una ricetta tipica del Meridione, preparata soprattutto nel periodo invernale. Anticamente veniva realizzata per essere portata dagli uomini sul lavoro e mangiata nel momento in cui serviva ricaricarsi.
È ottima sia calda che fredda, i ciccioli mantengono viva la sfogliatura, similmente ad una pasta sfoglia ma molto più consistente e croccante. E’, per l’appunto, una pizza sfogliata, a metà tra la classica pizza e la pasta sfoglia.
I ciccioli sono un alimento super calorico che della tradizione contadina. Essi si ottengono dalla lavorazione del grasso di maiale ed è ciò che resta durante la preparazione dello strutto.
Il grasso viene tagliato in piccoli pezzi e messo a cuocere a fuoco lento. In questo modo si compatta e l'acqua evapora. Il grasso colato costituisce lo strutto, mentre il grasso ancora in pezzi sono i ciccioli. Vengono asciugati e strizzati in una pezza di cotone e possono essere lasciati nella loro forma, oppure sbriciolati ancora a caldo.
I ciccioli sono un ingrediente che si utilizza in molte preparazioni, soprattutto per condire pane, pizze, focacce, ma anche per molte ricette di piatti unici.
Preparazione dell’impasto
Iniziate impastando la farina con acqua, lievito e sale per 20 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Successivamente formare un panetto a forma di palla e lasciarlo riposare in un luogo asciutto per circa 2/3 ore, fino a quando il volume dell’impasto non raddoppia.
Preparazione della pizza
Quando l’impasto sarà pronto, stendete bene la pasta con un mattarello e ricavarne 1 disco molto sottile.
Disporre il disco su una spianatoia e versate abbondante olio extravergine di oliva, il pepe, i semi di finocchio, il pecorino ed i ciccioli.
Distribuite il tutto accuratamente con le mani, arrotolate la sfoglia su sé stessa e stendetela con il mattarello.
Arrotolate la sfoglia su sé stessa e stendetela con il mattarello. Ripetete l’operazione più volte.
Dopodiché ungetela nuovamente con abbondante olio extravergine di oliva, adagiatela su una teglia da forno unta leggermente di olio e infornate.
Infornate a 230° in forno preriscaldato per almeno 15/20 minuti o fino a che la superficie sarà ben dorata; con una forchetta sollevare la pizza e verificare la cottura. Accendere il grill e lascialo dorare ancora un attimo. Si consiglia di assaporarla calda appena sfornata.
