23-12-2020
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
23-12-2020
I ravioli con ricotta e speck sono una prelibatezza italiana che conquista tutti al primo assaggio. Prepararli in casa è più semplice di quanto si pensi, e grazie all'uso della semola rimacinata di grano duro èViva, il risultato sarà una pasta fresca dalla consistenza perfetta. Questo piatto è ideale per chi vuole stupire i propri ospiti con una ricetta dal sapore autentico e genuino. Seguendo i passaggi che ti illustrerò, potrai realizzare dei ravioli saporiti e ricchi di gusto, perfetti per un pranzo o una cena speciale.
Per preparare i ravioli con ricotta e speck, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Iniziamo preparando la pasta fresca. Su una spianatoia di legno, versa la semola di grano duro èViva formando una piccola montagna. Al centro, crea un buco e rompi le uova. Aggiungi un pizzico di sale e mescola con una forchetta le uova, incorporando lentamente la semola. Quando l'impasto diventa più solido, comincia a lavorarlo con le mani, impastando energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta elastica e facile da stendere.
Dopo il riposo, dividi l’impasto in due parti. Infarina leggermente ciascuna porzione e stendila utilizzando una macchina per la pasta o un mattarello. Se usi la macchina, inizia con il rullo alla massima larghezza, ripiega la sfoglia e ripeti il processo un paio di volte fino a ottenere una sfoglia liscia e di uno spessore intermedio. Continua a passare la pasta fino a raggiungere lo spessore desiderato. Se preferisci il metodo tradizionale, puoi stendere la pasta a mano con un mattarello, ottenendo comunque un ottimo risultato, anche se richiederà più tempo e pazienza.
Il ripieno è una delle parti più gustose di questi ravioli. In una ciotola, unisci la ricotta, lo speck tritato e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se preferisci un ripieno più morbido, puoi aggiungere un filo di olio extravergine di oliva o un po’ di panna. Aggiusta di sale a piacere, tenendo conto che lo speck è già abbastanza saporito.
Il ripieno è estremamente versatile: se vuoi sperimentare, puoi aggiungere erbe aromatiche come il timo o la noce moscata, oppure sostituire lo speck con prosciutto crudo o pancetta per varianti altrettanto deliziose.
Con la sfoglia stesa e il ripieno pronto, è il momento di formare i ravioli. Stendi la sfoglia su una superficie leggermente infarinata e distribuisci piccoli mucchietti di ripieno, lasciando circa 3 cm di spazio tra l’uno e l’altro. Copri con un’altra sfoglia e pressa bene i bordi attorno al ripieno per evitare che i ravioli si aprano durante la cottura. Con una rotella tagliapasta o un coltello affilato, taglia i ravioli nella forma desiderata.
Una volta pronti, porta a bollore una pentola di acqua salata. Cuoci i ravioli per circa 3-4 minuti, o fino a quando non salgono in superficie. Scolali delicatamente con una schiumarola.
I ravioli con ricotta e speck sono deliziosi conditi semplicemente con burro fuso e salvia, che esalta i sapori del ripieno senza sovrastarli. In alternativa, puoi servirli con una salsa di pomodoro leggera o con una crema di formaggio, per un piatto ancora più ricco e cremoso.
Se vuoi un tocco in più, puoi spolverare i ravioli con del parmigiano grattugiato e aggiungere qualche pezzetto di speck croccante sopra, per una consistenza contrastante.
La qualità di un piatto, specialmente quando si parla di pasta fresca fatta in casa, dipende principalmente dalla scelta delle materie prime. Utilizzare la Proteica 14 | Semola Rimacinata di Grano Duro con Germe di Grano non solo fa la differenza nel conferire al raviolo un sapore e una consistenza inimitabili, ma ti permette anche di offrire un piatto genuino e salutare.
La nostra semola è priva di elementi indesiderati come il glifosato, pesticidi o additivi di qualsiasi genere. È una farina naturale, ricca di nutrienti e con il germe di grano vivo, che mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche del chicco. Con èViva, non solo preparerai ravioli dal sapore unico, ma avrai la certezza di portare a tavola un prodotto autentico, lontano dall'industria alimentare e dalle sue scorciatoie.
Acquista ora e fai la differenza con un ingrediente che esalta la tradizione e la qualità del cibo vero.