Filter und Bestellung

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Ricetta Panettone Artigianale con Lievito Madre: Guida Completa

02-12-2020

Ricetta Panettone Artigianale con Lievito Madre: Guida Completa

Ricetta Panettone Artigianale con Lievito Madre

Il panettone artigianale è uno dei simboli più amati delle festività natalizie. Realizzato con lievito madre e ingredienti di alta qualità, ha un sapore unico che si distingue nettamente dai prodotti industriali. In questa guida, vi proponiamo la ricetta del maestro pasticciere Roberto Mascellaro della pasticceria Le Divine Golosità di Gravina di Puglia (BA).

Perché scegliere il panettone con lievito madre?

La globalizzazione ha reso disponibili prodotti industriali ovunque, ma spesso a scapito della qualità e della salute. Noi di Agricola Piano crediamo nell'importanza di ritornare a un'alimentazione genuina, priva di additivi e conservanti. Il panettone con lievito madre offre numerosi vantaggi rispetto alle versioni industriali:

  • Migliore digeribilità grazie alla fermentazione naturale.
  • Maggiore freschezza.
  • Sapore e consistenza unici.

 Ingredienti per il primo impasto del panettone con lievito madre

Per il primo impasto, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 g di Suprema 410 | Farina di grano tenero tipo “0”;
  • 120 g di acqua;
  • 70 g di lievito madre;
  • 50 g di zucchero semolato;
  • 25 g di tuorli d’uovo;
  • 65 g di burro di latteria;
  • 2 g di sale fino.

 Procedimento per il primo impasto

 Mescolate tutti gli ingredienti, eccetto il burro, fino a ottenere una maglia glutinica ben formata.

  1. Aggiungete il burro morbido e continuate a impastare.
  2. Lasciate lievitare l'impasto in una caraffa graduata a 26 gradi per circa 12 ore, fino a triplicarne il volume.

 Ingredienti per il secondo impasto del panettone

 Dopo il primo impasto, preparate il secondo con i seguenti ingredienti:

  • 95 g di Suprema 410 | Farina di grano tenero tipo “0”;
  • 65 g di zucchero semolato;
  • 10 g di miele;
  • 65 g di burro;
  • 50 g di tuorlo d’uova;
  • 2 g di sale fino;
  • 30 g d’acqua;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 10 g di scorza di arancia e limone grattugiati;
  • 100 g di arancia candita a cubetti;
  • 100 g di uvetta sultanina.

 Procedimento per il secondo impasto

 Mescolate il primo impasto con farina, acqua e tuorli, fino a ottenere una maglia glutinica ben sviluppata.

  1. Aggiungete miele, zucchero, sale, aromi e burro, impastando fino a completa integrazione.
  2. Incorporate la frutta candita e l'uvetta.
  3. Fate riposare l'impasto per circa 30 minuti, quindi formate le palline e inseritele nei pirottini.
  4. Lasciate lievitare per circa 6 ore a 30 gradi.
  5. Cuocete il panettone a 160 gradi per circa 55 minuti.
  6. Una volta cotto, capovolgetelo e lasciatelo riposare per 12 ore.

 Panettone senza lattosio: una variante gustosa

Per chi ha intolleranze al lattosio, esiste una gustosa alternativa al classico panettone. Ecco come sostituire il burro con una miscela di:

Questo mix garantisce la stessa sofficità e morbidezza del panettone tradizionale, mantenendo intatto il suo sapore ricco.

 Consigli finali per un panettone perfetto

 Realizzare un panettone con lievito madre richiede pazienza e precisione. Assicuratevi di rispettare i tempi di lievitazione e di cottura per ottenere un risultato ottimale. Ricordate: ogni fase del processo è importante per ottenere un panettone soffice, fragrante e gustoso.

 La qualità delle materie prime fa la differenza

 La cosa più importante per la riuscita di un eccellente panettone è senza dubbio la scelta delle materie prime. Scegliere una farina come la nostra èViva, ricca di germe di grano vivo e priva di trattamenti chimici, ti permetterà di fare la differenza. Il tuo panettone avrà un profumo e un sapore autentici, che i prodotti industriali non possono offrire.

Con la nostra farina, non solo porti in tavola qualità, ma fai una scelta consapevole per la tua salute, evitando elementi indesiderati come glifosato, pesticidi e additivi. Stai scegliendo di mangiare cibo vero, sano e genuino.

Acquista ora e riscopri il piacere di un panettone autentico, fatto con ingredienti di eccellenza!

Ricetta Panettone Artigianale con Lievito Madre: Guida Completa

Agricola Piano Agricola Piano

Sie könnten Sie interessieren


Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano Agricola Piano

Raffaele Piano

Finden Sie mehr heraus

Geburt und Ausbildung an den Hängen des Gargano

Hallo allerseits, lassen Sie mich mich vorstellen. Ich bin Raffaele Piano, geboren und aufgewachsen in Apricena, einer ruhigen Stadt an den Hängen des Gargano, im Herzen der Region Apulien. Dieser bezaubernde Ort ist mehr als nur eine geografische Lage. Es ist eine tiefe Verbindung mit den Wurzeln meiner Familie, Wurzeln, die sich über Generationen hinweg in seinem fruchtbaren Boden vertieft haben.
Raffaele Piano
Bestverkauf
kontaktieren sie uns