20-02-2021
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
20-02-2021
La ricetta della pasta al forno senza lattosio è la preferita dagli under 35, che la preferiscono alla carbonara, agli spaghetti con le vongole e a quelli col pomodoro, come mostra una recente ricerca Doxa- Aidepi.
Le origini del timballo di pasta, soprattutto di maccheroni, appartengono alla grande cucina napoletana. Di questo piatto ricco, erede diretto dei pasticci di carne delle tavole rinascimentali, abbiamo una descrizione nel “Cuoco Galante” di Vincenzo Corrado (1773): una forma foderata di pasta sfoglia, riempita di maccheroni cotti in brodo di carne, spolverati di formaggio e conditi con salsicce, funghi, tartufi e prosciutto e ragù di manzo. Nel suo ricettario Corrado ne presenta diverse versioni: di lasagne al prosciutto, di “ravagiuoli vestiti”, di gnocchi alla Dama, di maccheroni alla Pampadour.
La nostra azienda oggi vi propone una ricetta creata e dedicata interamente a chi è intollerante al lattosio!
Pulite la carota e la cipolla e mettetele nel tritatutto fino a farle diventare cubetti piccoli. Successivamente mettete le verdure a rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva, aggiungete il macinato e rosolatelo bene.
Sfumate con il vino bianco, aggiungete sale e spezie e unite la passata di pomodoro, lasciate cuocere circa 1 h e 30 minuti aggiungendo se serve acqua calda man mano.
A questo punto preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in padella, aggiungete la farina di grano tenero tipo “0” ed una volta che si è compattato il tutto unite il latte.
Quando inizia ad addensare aggiungete il sale e la noce moscata, una volta arrivata a consistenza desiderata spegnete.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela 3/4 minuti prima del tempo indicato, mettete in una teglia un cucchiaio di besciamella.
Scolate la pasta, amalgamatela al ragù, alla besciamella e una parte del formaggio e rimettetela nella teglia con la besciamella sul fondo.
Unite un’ultima parte di ragù in superficie e il formaggio affumicato e cuocete a 180 gradi per 15/20 minuti.
