02-09-2024
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
02-09-2024
Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana, amata in tutto il mondo per la sua semplicità e gusto unico. Scopriamo insieme la sua storia e la ricetta perfetta per prepararla a casa con pochi ingredienti.
La storia degli spaghetti alla carbonara è curiosa e affascinante. La prima apparizione ufficiale della carbonara sembra risalire al 1952 negli Stati Uniti, dove è stata pubblicata in una guida ai ristoranti di Chicago dal titolo “An extraordinary guide to what’s cooking on Chicago’s Near North Side” scritto da Patricia Bronté. In questo contesto, viene recensito il ristorante “Armando’s”, dove viene descritta una ricetta molto simile a quella che conosciamo oggi.
In Italia, la prima ricetta appare nel 1954 sulla rivista La Cucina Italiana, ma con alcune varianti: oltre agli spaghetti e alle uova, venivano utilizzati pancetta, formaggio gruviera e aglio.
Solo nel 1960, con la pubblicazione del libro “La grande cucina”, si stabilisce la versione più vicina alla tradizione attuale. In questa ricetta, il guanciale prende il posto della pancetta, mentre la panna, presente nelle versioni precedenti, scompare gradualmente fino agli anni '80.
Oggi, la carbonara è conosciuta per la sua ricetta semplice e autentica che prevede pochi ma fondamentali ingredienti:
Alcuni degli ingredienti che venivano usati nelle prime versioni, come il vino bianco, l’aglio o il prezzemolo, sono stati abbandonati nel corso del tempo, lasciando spazio alla versione classica che conosciamo e amiamo.
Anche se la carbonara è spesso preparata con i Tonnarelli oppure gli Spaghettoni altre tipologie di pasta come i Rigatoni, che produciamo nella nostra azienda, sono l’altro formato ideale per la Carbonara. Grazie alla loro forma rigata, i rigatoni trattengono perfettamente il condimento, offrendo un'esperienza gustativa intensa. Tuttavia, per questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare il nostro Spaghettone di alta qualità, che conferisce un perfetto equilibrio tra consistenza e sapore.
La carbonara è un piatto che porta con sé tradizione, storia e sapori autentici. È un simbolo della cucina italiana che ha saputo conquistare il mondo, adattandosi nel tempo ma mantenendo intatti i suoi ingredienti fondamentali. Preparare una carbonara autentica richiede pochi gesti e tanta attenzione alla qualità degli ingredienti, ma il risultato finale è un'esplosione di gusto.
Per ottenere una Carbonara eccellente, l'elemento più importante è la qualità delle materie prime. Scegliere una pasta come la nostra èViva non solo farà la differenza in termini di gusto e aroma, ma garantirà anche una perfetta tenuta in cottura. I nostri spaghetti hanno una consistenza che si amalgama alla perfezione con il condimento e uno spessore simile a quello dei tonnarelli, che i prodotti industriali non possono offrirti.
Inoltre, scegliendo la nostra Pasta, hai la certezza di portare in tavola cibo vero: una Pasta completamente naturale, senza tracce di glifosato e pesticidi.
Acquista ora e prova la differenza della nostra farina per un piatto che rispetta la tradizione e la qualità.