25-08-2023
10% Rabatt auf Ihre erste Bestellung mit dem Code FAMIGLIA10
Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
25-08-2023
L'origine dei Taralli Pugliesi è profondamente radicata nella storia del sud Italia, risalente al 400 d.C. Durante questo periodo di carestia, la leggenda narra che una madre affamata creò il primo tarallo pugliese utilizzando gli ingredienti semplici che aveva a disposizione: farina, olio extravergine di oliva, sale e vino bianco. L'impasto veniva poi modellato in anelli e cotto in forno, dando vita a questo snack croccante e delizioso.
L'origine della parola "Tarallo" è avvolta nel mistero. Alcune teorie suggeriscono che possa derivare dal latino "torrere," che significa abbrustolire, mentre altri credono che provenga da parole francesi o greche. Nonostante le varie ipotesi, ciò che è certo è che il Tarallo Pugliese è diventato una delle specialità culinarie più amate della Puglia.
Per ottenere un Tarallo Pugliese di altissima qualità , è fondamentale utilizzare solo materie prime eccellenti. Le tre colonne portanti di questa ricetta sono: Olio extravergine di oliva, Vino Bianco e Farina naturale. Scegliere ingredienti di alta qualità garantirà un sapore e una croccantezza ineguagliabili.
I Taralli Pugliesi sono perfetti come snack o come accompagnamento per aperitivi. Possono essere conservati fino a 15 giorni in una scatola ermetica o in un sacchetto di plastica. Sono deliziosi anche inzuppati nel vino, rendendoli una delle prelibatezze più versatili della cucina pugliese.
Per assaporare i Taralli Pugliesi nel modo più autentico possibile, scegli solo il meglio. Clicca qui per acquistare il nostro Olio Extravergine di Oliva Bio da monocultivar Peranzana e la nostra Biscotti & Frolla | Farina di Grano Tenero tipo "0". Con questi ingredienti d'eccellenza, i tuoi Taralli non saranno solo un semplice snack, ma un'esperienza gastronomica indimenticabile.