La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
Un giorno, essendomi posto il quesito di come fosse nata la produzione delle olive in Salamoia (metodo Greco), mi sono imbattuto in una legenda che narrava di un pescatore Greco, che mentre stava buttando le reti a ridosso della costa si accorse che in acqua c’erano delle olive, incuriosito ne raccolse una e dopo averla osservata per un momento la portò alla bocca per assaporarla. Con grande stupore poté constatare la bontà di queste olive che avevano ormai perso il loro gusto amaro. A questo punto iniziai a fare delle mie deduzioni e mi chiesi: Il sale in antichità era un alimento prezioso e veniva utilizzato per questo come moneta di scambio. È possibile che gli antichi greci utilizzassero il sale per fare la salamoia e non il mare che è una salamoia naturale? Io credo che essi abbiano utilizzato l'acqua del mare per deamarizzare le olive e per tale motivo anch'io ho iniziato a produrle cosi. Ma l'acqua di mare che io utilizzo è depurata con filtri meccanici e ionici ed attualmente sono unico al mondo a produrle con questo metodo.
Caratteristiche
Il comune sale da cucina è 100% Cloruro di sodio, mentre i Sali minerali disciolti nell’acqua di mare hanno il contenuto più completo di Sali minerali. Tale caratteristica conferisce alle mie olive un profumo diverso ed una maggiore valenza nutrizionale (- Sodio, + Potassio, + Calcio).
Indicazioni gastronomiche
Ottima per antipasti, per insalate verdi, di riso o di pasta e paté anche conditi con olio, aceto, altri ingredienti vegetali, condimento nei primi piatti e nei secondi, per sughi pronti, insalate ecc. Si prestano per gli usi più svariati in cucina e sono tra gli ingredienti più utilizzati dagli chef di tutto il mondo.
113
493 Articoli
Scheda tecnica
ML
1062 ml
Olive Peranzana da tavola
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).
La Peranzana è un’oliva a doppia attitudine, ossia è ottima sia per produrre olio che olive da tavola. La nostra azienda da sempre alla ricerca di metodi che preservino le caratteristiche nutrizionali dei cibi, ha da subito sposato come metodo di trasformazione il metodo Greco detto anche al naturale (Salamoia).