Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe kg 1| Miscuglio Ceccarelli Un'Armonia di Cereali
La nostra farina è il frutto di un miscuglio di circa 2000 varietà di grani teneri antichi, creato dal Prof. Salvatore Ceccarelli. Questa scelta nasce dalla nostra volontà di produrre in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente e delle tradizioni.
La sua principale destinazione è la produzione del pregiato pane di Monte Sant'Angelo, riconosciuto come Presidio Slow Food.
Macinazione dolce a cilindri e senza additivi
La Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe viene ottenuta attraverso una macinazione dolce a cilindri.
Alla base della nostra filosofia aziendale c'è la decisione di preservare integralmente il germe di grano vivo, senza sottrarlo, e di creare le nostre farine senza l'aggiunta di alcun tipo di additivi artificiali o chimici.
L'integrità del germe di grano conferisce alle nostre farine notevoli proprietà nutrizionali, influenzando positivamente la cottura del prodotto e la capacità di assorbimento dei liquidi.
Il risultato è un prodotto genuino e sano, perfetto per una dieta equilibrata.
SCADENZA
Consumare entro 6 mesi dalla produzione per una freschezza ottimale
Un Omaggio alla Tradizione e alla Sostenibilità
La nostra farina è una miscela di grani antichi coltivati con metodi sostenibili, in biologico. Il miscuglio del Prof. Ceccarelli ci permette di produrre una farina che rispetta l'ambiente, la biodiversità e la nostra salute. Questi grani antichi, rispetto alle varietà moderne, hanno un contenuto di glutine più basso, rendendo la farina più digeribile e tollerabile.
Qualità e Caratteristiche
La Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe offre un contenuto proteico tra l'11,0% e il 12,50% e un fattore W tra 190 e 220. Questa farina ha un eccellente assorbimento dei liquidi, superiore al 60%, e si consiglia una idratazione graduale per ottenere risultati ottimali.
Un'Esperienza Sensoriale Unica
I grani antichi conferiscono alla nostra farina sapori e aromi unici che non troverai nelle farine moderne. Questo rende ogni preparazione un'esperienza culinaria indimenticabile, che riporta alla tradizione e alla genuinità dei prodotti di una volta.
Conservazione Ideale
Per mantenere la freschezza e la qualità della Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe, consigliamo una conservazione a una temperatura tra 20 e 22°C e un'umidità relativa tra il 65% e il 68%. Queste condizioni preservano le proprietà della farina, influenzando positivamente il suo comportamento e la resa in fase di utilizzo.
Un Prodotto Versatile
Questa farina si adatta perfettamente a diverse preparazioni, dalla pizza al pane, dalla pasta alla pasticceria. Sperimenta la differenza che una farina di grani antichi può fare nelle tue creazioni in cucina. Scopri la tradizione e la qualità della Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe, e porta la tua arte culinaria a un nuovo livello.
H2: Indicazioni Gastronomiche
La Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe è incredibilmente versatile, e può essere utilizzata in una vasta gamma di preparazioni culinarie. Ecco alcune idee su come sfruttare al meglio questa farina unica:
- Pizza: I grani antichi conferiscono alla pizza un sapore unico e inconfondibile. L'alta capacità di assorbimento dei liquidi e il fattore W ne fanno la scelta perfetta per pizze croccanti all'esterno e morbide all'interno.
- Pane: Sperimenta la differenza che i grani antichi possono fare nel tuo pane quotidiano. Il basso contenuto di glutine e il gusto ricco renderanno il tuo pane casalingo davvero speciale.
- Pasta Fatta in Casa: Prepara la pasta fresca fatta in casa con la nostra farina di grani antichi. Il risultato sarà una pasta di consistenza e sapore unici.
- Dolci e Biscotti: La farina di grani antichi può essere utilizzata anche per dolci e biscotti. Il suo aroma unico aggiungerà un tocco speciale ai tuoi dessert.
- Focaccia: La focaccia fatta con farina di grani antichi ha un gusto ricco e una consistenza incredibile. È perfetta per l'aperitivo o come accompagnamento ai pasti.
Ricorda, questi sono solo suggerimenti. Sperimenta e scopri nuovi modi per utilizzare la Farina Grani Teneri Antichi Tipo "0" con Germe nelle tue creazioni culinarie!
Tipologia di impasti e lavorazioni indicate
La farina di grani teneri antichi può richiedere lievitazioni leggermente più corte rispetto a una farina di grano moderno, ma i risultati saranno assolutamente meritevoli. Ecco alcune indicazioni di base:
Impasti Diretti:
A temperatura ambiente (20-22°C):
- Lievito madre: Utilizza circa il 15-20% di lievito madre rispetto al peso della farina (es. 150-200g per 1kg di farina). Il tempo di lievitazione può variare tra le 6 e le 8 ore, a seconda della temperatura e dell'attività del lievito madre.
- Lievito di birra: Utilizza circa 2-3g di lievito di birra per 1kg di farina. Il tempo di lievitazione sarà di circa 2-3 ore.
In frigo a 4°C:
- Lievito madre: Utilizza circa il 10-15% di lievito madre rispetto al peso della farina (es. 100-150g per 1kg di farina). Il tempo di lievitazione sarà di circa 24 ore.
- Lievito di birra: Utilizza 0.5-1g di lievito di birra per 1kg di farina. Il tempo di lievitazione sarà di circa 18-24 ore.
Per la Biga:
A temperatura ambiente (20-22°C):
- Lievito di birra: Utilizza 0.1-0.2g di lievito di birra per 1kg di farina. La biga dovrebbe riposare per circa 16-20 ore.
In frigo a 4°C:
- Lievito di birra: Utilizza 0.1g di lievito di birra per 1kg di farina. La biga dovrebbe riposare per circa 24-48 ore.
Per l'idratazione, sia per gli impasti diretti che per la biga, consigliamo di iniziare con un’idratazione del 60%, e poi aggiungere più acqua gradualmente, se necessario, in base alla consistenza dell'impasto. Ricorda che queste sono solo linee guida e potrebbero essere necessari degli aggiustamenti in base alle condizioni specifiche della tua cucina.
Non perdere l'occasione di provare la nostra Farina Grani Teneri Antichi Tipo '0' con Germe! Scopri l'unicità di un miscuglio di 2000 varietà di grani antichi, per donare ai tuoi piatti un gusto autentico e inimitabile. Sia che tu stia preparando un rustico pane casereccio, una pizza croccante o un dolce sfizioso, questa farina rivoluzionerà la tua cucina.
Aggiungi subito al carrello e scopri il sapore dei veri grani antichi!