Farina di grano tenero "Integrale" con germe di grano vivo 1 Kg
Riferimento: 405
4,20 €
Tasse incluse
Cereali
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
Il nostro è grano pugliese, coltivato nella provincia di Foggia, conosciuta da sempre come “Il granaio d’Italia”. Le condizioni climatiche del nostro territorio sono ideali per la coltivazione del grano, che pertanto NON presenta MICOTOSSINE (la molecola naturale più cancerogena presente in natura). Inoltre in fase agricola NON utilizziamo Glifosate (lo IARC lo definisce probabilmente cancerogeno).
La trasformazione
Il nostro grano viene macinato in un moderno mulino artigianale con tecnologia a rulli per ossidare il meno possibile la nostra farina e per offrire un’alta qualità, conservando il germe di grano vivo. Le nostre farine e semole sono totalmente naturali, cioè prodotte SENZA aggiungere miglioratori e glutine. Solo sei mesi di scadenza.
Assorbimento liquidi
Elevato, superiore al 70%
Tipologia di impasti e lavorazioni indicate
Impasti lievitati con metodo diretto, sia con lievito di birra che con lievito madre.
Tipo di cottura supportata
Forno elettrico, forno a legna, forno a gas. Frittura. Bollitura in acqua e cottura a vapore. Una cottura dolce (a temperature non troppo elevate) e lenta è sempre preferibile. Perché assicura la perfetta asciugatura del prodotto fino al centro e assicura una colorazione uniforme e dorata.
Durata dell'impasto
Impasti lievitati: fino a 4 ore fuori dalla cella di refrigerazione a 20°; 12/24 ore in cella a 4°. I tempi di impasto variano a seconda delle temperature e dell’umidità.
Conservabilità del prodotto finito
Ottima e prolungata nel tempo sia a temperatura ambiente che in congelatore (nel caso di prodotti precotti e congelati). La presenza del germe di grano unitamente alla maggiore presenza di fibre (che trattiene l’umidità e rallenta il raffermimento) consentono al prodotto di mantenersi fresco più a lungo.
Conservazione farina
Temperature e umidità consigliate: 10 – 22° 65% - 68% U.R.
405
457 Articoli
Scheda tecnica
Peso
1 KG
Ideale per
Pane
Cereali
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
Varietà Bologna. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
Ideale per pizza, croissant e pasta sfoglia, in cucina, questo tipo di farina è indicata per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati e per il pane fatto in casa con il lievito madre. Ottima anche utilizzata nella preparazione di crostate, pizze e focacce. Essendo le nostre farine naturali e grazie alla presenza del germe di grano VIVO gli impasti hanno bisogno di meno sale (circa 20 gr. per kg) e meno lievito (0,1%).
Varietà Bisanzio e Bologna. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ideale per la pizza, ma anche per tutti i tipi di pane, panini all’olio, e pasticceria lievitata naturalmente. È inoltre utilizzata anche per la preparazione della pasta all’uovo. Essendo le nostre farine naturali e grazie alla presenza del germe di grano VIVO gli impasti hanno bisogno di meno sale (circa 20 gr. per kg) e meno lievito (0,1%).
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza con germe di grano vivo Linea Rossa è ideale per preparazioni sia dolci che salate come pizza, focacce, ma anche per tutti i tipi di pane, panini, babà, brioches e pasticceria lievitata naturalmente. È inoltre utilizzata anche per la preparazione della pasta sfoglia e della pasta all’uovo e salate e tutte quelle preparazioni che hanno bisogno di una buona lievitazione.
La sua alta capacità di assorbimento la rende eccellente per la preparazione di impasti soffici e ben lievitati.
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza con germe di grano vivo Linea Rossa può essere utilizzata da sola, oppure miscelata ad altre farine di cereali e integrali, ottenendo così impasti soffici e gustosi per preparazioni sia dolci che salate.
Varietà Bolero e Bologna. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
In cucina, questo tipo di farina è indicata per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati e per il pane fatto in casa con il lievito madre. Ottima anche utilizzata nella preparazione di crostate, pizze e focacce. Essendo le nostre farine naturali e grazie alla presenza del germe di grano VIVO gli impasti hanno bisogno di meno sale (circa 20 gr. per kg) e meno lievito (0,1%).
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza con germe di grano vivo Linea Rossa è ideale per preparazioni sia dolci che salate come pizza, focacce, ma anche per tutti i tipi di pane, panini, babà, brioches e pasticceria lievitata naturalmente. È inoltre utilizzata anche per la preparazione della pasta sfoglia e della pasta all’uovo e salate e tutte quelle preparazioni che hanno bisogno di una buona lievitazione.
La sua alta capacità di assorbimento la rende eccellente per la preparazione di impasti soffici e ben lievitati.
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza con germe di grano vivo Linea Rossa può essere utilizzata da sola, oppure miscelata ad altre farine di cereali e integrali, ottenendo così impasti soffici e gustosi per preparazioni sia dolci che salate.
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e micronutrienti come ferro, calcio e zinco, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità e quindi sono capaci di adattarsi al cambiamento climatico.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero integrale è ideale per la produzione di pani e biscotti ricchi di fibre, pani rustici, torte salate, crostate.
Varietà Senatore Cappelli. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura Biologica, privo di Micotossine e Glifosate. Abbiamo scelto di seminare questa varietà perché ci permette di produrre in modo sostenibile.
Indicazioni Gastronomiche
La semola rimacinata di grani duri antichi con germe di grano è ideale per fare pane, focaccia, biscotti, torte, panature, semolino, grissini e cracker.
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e sali minerali, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ideale per la produzione di pani antichi, di biscotti e dolci della tradizione, pasta frolla dolce e salata, crostate, schiacciatine, grissini, pan di Spagna, bignè, piadina e pane a corta lievitazione.
Varietà Bologna. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
La Farina per Lievitati detta anche di Forza è una farina ricca di proteine e di glutine. La nostra Farina per Lievitati assorbe percentuali di liquidi elevate e trattiene più anidride carbonica. L’impasto risulta elastico, tenace e particolarmente resistente alla lievitazione grazie alla rete glutinica più solida. Il suo utilizzo è consigliato per ricette che richiedono una lunga lievitazione poiché evita che l’impasto si sgonfi. Ideale per pane, pizza, babà, pan brioche, panettoni, pandori, colombe: il risultato finale avrà una mollica soffice e ben alveolata.
Varietà nostrana, è una cultivar che da sempre si coltiva sul nostro territorio e non ha un nome ben definito. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
Oltre che per fare polenta, essa viene impiegata per la preparazione di torte, frittelle, biscotti, pasta, pane, grissini ed impanature (sia per cotolette di carne che di formaggio).
Mixture of soft grains studied in collaboration with Antonio Pascarella and Vincenzo Viscusi.Grown in Puglia with integrated farming methods, free of Mycotoxins and Glyphosates.
Indicazioni gastronomiche
La semola rimacinata di grano duro con germe di grano è ideale per fare pasta secca e fresca, pane, focaccia, biscotti, torte, panature e semolino.
Miscuglio di circa 2.000 varietà di grani teneri antichi provenienti dal miscuglio del prof. Salvatore Ceccarelli. Seminiamo miscugli perché ci piace coltivare diversità, perché ci consente di fare biologico vero e perché i grani antichi sono più tollerati. Fanno bene al consumatore perché sono ricchi di antiossidanti, proteine, vitamine e sali minerali, sono altamente digeribili, il diabete e le malattie cardiovascolari. Fanno bene al pianeta perché resistono meglio di altre alle alte temperature e alla siccità.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ideale per la produzione di pani antichi, di biscotti e dolcidella tradizione, pasta frolla dolce e salata, crostate, schiacciatine, grissini, pan di Spagna, bignè, piadina e pane a corta lievitazione.
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza Mediterranea con germe di grano vivo è ideale è ideale per la pizza, ma anche ma anche per tutti i tipi di pane, panini all’olio, babà, brioches e pasticceria lievitata naturalmente. È inoltre utilizzata anche per la preparazione della pasta sfoglia e della pasta all’uovo.
La sua alta capacità di assorbimento la rende eccellente per la preparazione di impasti soffici e ben lievitati.
La farina di grano tenero tipo “0” Pizza Mediterranea con germe di grano vivo può essere utilizzata da sola, oppure miscelata ad altre farine di cereali e integrali, ottenendo così impasti soffici e gustosi per preparazioni sia dolci che salate.
Varietà Bramante. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ideale per la produzione di biscotti, pasta frolla dolce e salata, crostate, schiacciatine, grissini, pan di Spagna, bignè, piadina e pane a corta lievitazione. Essendo le nostre farine naturali e grazie alla presenza del germe di grano VIVO gli impasti hanno bisogno di meno sale (circa 20 gr. per kg) e meno lievito (0,1%).
Varietà Bisanzio e Bologna. Coltivato in Puglia con metodi da agricoltura integrata, privo di Micotossine e Glifosate.
Indicazioni Gastronomiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ideale per la pizza, ma anche ma anche per tutti i tipi di pane, panini all’olio, pasticceria lievitata naturalmente e della pasta all’uovo.